Il grande viaggio dell'estate: I parchi nazionali americani
- Luca Giurizzato (C.P.)
- 8 giu 2017
- Tempo di lettura: 3 min
GIORNO 1
SAN FRANCISCO

San Francisco è una popolare meta di molti turisti internazionali, ed è conosciuta per la sua fresca nebbia estiva, per le sue ripide colline, per la sua vivacità culturale e il suo eclettismo architettonico, che affianca stile vittoriano e architettura moderna, per i suoi famosi paesaggi, incluso il Golden Gate Bridge, per i suoi tram e per Chinatown. Pernottamento in albergo a San Francisco.
GIORNO 2
SAN FRANCISCO - YOSEMITE - MAMMOTH LAKES
Partenza per Yosemite National Park. Imponenti cascate, massicce formazioni rocciose ampie vallate e magnifici sentieri caratterizzano questo che è considerato tra i parchi più belli del Nord America. Attraverso il Tioga Pass si raggiunge quindi Mammoth Lake con arrivo nel tardo pomeriggio. Pernottamento.
Nel caso di chiusura del Tioga Pass per avverse condizioni meteorologiche, solitamente sino a Giugno, l’itinerario varia con il pernottamento a Bakersfield e la visita al Sequoia National Park invece di Yosemite National Park.

GIORNO 3
MAMMOTH LAKES - DEATH VALLEY
Oggi si prosegue in direzione Las Vegas attraverso gli incredibili e multiformi paesaggi della Death Valley. Conosciuta da molti come la capitale americana del gioco d'azzardo, Las Vegas si estende su un'ampia vallata arida che va dal Lake Mead a est sino alle Spring Mountains ad Ovest. Il cuore pulsante della città è la "Strip", una strada lunga più di 10 Km ai lati della quale sorgono incredibili e stravaganti complessi alberghieri tutti da scoprire. Arrivo nel pomeriggio. Pernottamento.
Durante il periodo estivo a causa delle elevate temperature può non essere possibile, per motivi di sicurezza, attraversare Death Valley per raggiungere Las Vegas ma viene utilizzato un itinerario alternativo. Nessun rimborso può essere previsto per la mancata visita.

GIORNO 4
OGDEN - YELLOWSTONE
Oggi entriamo nel primo Parco Nazionale istituito negli Stati Uniti nel 1872 dal Presidente Grant lo Yellowstone National Park. La visita prevede tutte i principali punti di interesse tra cui l'Old Faithfull "il vecchio fedele" uno dei geyser più famosi al mondo che ad intervalli di 65-92 minuti, spara getti d'acqua bollente alti tra i 30 e i 55 metri. Pernottamento.
GIORNO 5
YELLOWSTONE - GRAND TETON - ROCK SPRINGS
Lasciamo il parco e ci dirigiamo verso sud attraversando le Grand Teton Mountains tra spettacolari vette e panorami mozzafiato sino a Jackson Hole. Proseguimento poi per Rock Springs, arrivo in serata e pernottamento.

GIORNO 6
ROCK SPRINGS - ARCHES - MOAB
Dopa la prima colazione lasciamo Rock Springs e attraversando lo Stato dello Utah raggiungiamo, Arches National Park, che conserva ancora più di 2000 archi di pietra naturale, tra i quali sicuramente il più fotografato: "Delicate Arch". Terminata la visita si prosegue per Moab. Pernottamento.
GIORNO 7
MOAB - MONUMENT VALLEY - PAGE
Dopo la prima colazione partenza per Monument Valley, una vasta depressione desertica ove si innalzano enormi monoliti detti, “butte ”, che raggiungono anche i 600 metri di altezza e panorami che richiamano alla memoria famosissimi film western che l'hanno utilizzata come indimenticabile set naturale. Proseguimento per Page situata sulle rive di Lake Powell. Arrivo nel tardo pomeriggio. Pernottamento.

GIORNO 8
PAGE - GRAND CANYON
Parte della mattinata a disposizione. Da non perdere una visita facoltativa ad Antelope Canyon situato a pochi minuti dalla città. Proseguimento per Grand Canyon National Park situato nella parte settentrionale dell'Arizona e luogo simbolo degli Stati Uniti. Arrivo nel pomeriggio. Pernottamento.
GIORNO 9
GRAND CANYON - SEDONA - SCOTTSDALE
Mattinata a disposizione durante la quale si potrà effetuare un sorvolo facoltativo del Grand Canyon in elicottero. L'itinerario prosegue poi attraverso l'Oak Creek Canyon, sino a Sedona dalle caratteristiche rocce rosse per poi raggiungere Scottsdale nel primo pomeriggio. Resto della giornata a disposizione. Pernottamento.

GIORNO 10
SCOTTSDALE - LOS ANGELES
Attraversando il deserto della California e quello dell'Arizona ci dirigiamo verso ovest raggiungendo Los Angeles a metà pomeriggio. Resto della giornata a disposizione. Pernottamento.
GIORNO 11
LOS ANGELES - RIENTRO
In base all'orario di partenza, trasferimento in aeroporto con il servizio navetta dell'hotel e volo di rientro in Italia. Pernottamento a bordo.
Yorumlar