top of page

Cosa fare il lunedì di Pasquetta

  • Evelin Bertolo( CP)
  • 16 feb 2017
  • Tempo di lettura: 2 min

Osteria ai Pioppi, a Treviso il parco giochi a elettricità zero


A Nervesa della Battaglia si trova un parco giochi tutto fatto a mano che sfrutta esclusivamente


l'energia cinetica per far divertire, in maniera responsabile, piccoli e grandi ospiti


Unire l’utile al dilettevole ovvero divertirsi rispettando l’ambiente: questo l’obiettivo dell’Osteria ai Pioppi un parco divertimenti che molto si differenzia da quelli di stampo tradizionale caratterizzati da giostre meccaniche: non bisogna volare oltreoceano per vivere questa realtà sui generis in quanto è più vicino di quanto si possa immaginare. A Nervesa di Battaglia, vicino a Treviso, si trova una dimensione fuori dal tempo: l’Osteria ai Pioppi, come lascia intendere il nome, oltre a deliziare gli ospiti con piatti semplici e buon vino, permette a grandi e piccini di riscoprire il piacere di giocare in maniera sostenibile accolti in un contesto che, sospeso tra sogno e realtà, sembra uscito da un libro delle fiabe.

A fare da cornice a questo paese dei balocchi è un bellissimo e verdeggiante contesto, il boschetto di pioppi e, sebbene oggi si contino solo cinque o sei di questi alberi, il parco assicura lo stretto contatto con la natura grazie alla presenza di olmi, faggi, platani, castagni e betulle. Aperto ai i clienti dell’osteria e del ristorante tutti i sabati e tutte le domeniche, comprese le feste infrasettimanali e ogni giorno ad agosto, il parco è un chiaro invito a riscoprire la bellezza di vivere il divertimento in maniera genuina: qui non c’ è nulla di meccanico e, oltre al pendolo, non c’è bisogno di motori o elettricità per azionare il divertimento in quanto si fa tesoro unicamente dell’energia cinetica prodotta dal movimento delle persone stesse che salgono a bordo delle giostre.


Comments


Made by Mioni Davide & De Santi Simone

© 2023 by "This Just In". Proudly created with Wix.com

Also Featured In

bottom of page