Guida Turistica a Vicenza
- Michele Liviero (Segretario)
- 12 gen 2017
- Tempo di lettura: 1 min
Il giorno 22 Dicembre 2016 la calsse 5Lt ha effettuato una visita autoguidata nella città di Palladio,
Vicenza.
Dopo aper raggiunto il centro città, la prima tappa è stata il Teatro Olimpico, opera tra le più
suggestive del genio palladiano, chiaramente ispirata ai modelli dell’arte classica, è il più antico teatro
coperto in muratura al mondo.
Successivamente è stato visitato Palazzo Chiericati, progettato nel 1550 da Andrea Palladio per Girolamo
Chiericati, il grandioso edificio è stato completato alla fine del secolo XVII in forme sostanzialmente
fedeli al disegno originario.
In seguito la visita è proseguita verso il Torrione Porta Castello, un antica porta che si erge sul piazzale De Gasperi e sui magnifici Giardini Salvi delimitati da un breve tratto della roggia Seriola.
Quarta tappa è stata il Palazzo Porto Breganze, un grande frammento architettonico palladiana situato in piazza castello, all’estremità occidentale del corso palladiano e la Cattedrale di Piazza Duomo, dedicato a Santa Maria Maggiore poi diventata Annunciata tra il VII e VIII secolo, essa descrive la bellezza dell’arte gotica
Come ultimo ma non meno importante, il Palladio Museum, un viaggio alla scoperta degli edifici palladiani
di Vicenza e delle sue ville nella campagna veneta.
Presentazione animata della nostra visita a Vicenza : clicca qui
Comments