top of page

Bonus Cultura per Alunni e Docenti

  • Anna Zavarise (Redattore)
  • 12 gen 2017
  • Tempo di lettura: 1 min

Bonus Cultura

Che cos'è il Bonus Cultura?

E' una iniziativa a cura del Ministero dei Beni e delle Attività Culturali e del Turismo e della Presidenza del Consiglio dei Ministri dedicato a promuovere la cultura. Il programma, destinato a chi compie 18 anni nel 2016, permette loro di ottenere 500€ da spendere in cinema, concerti, eventi culturali, libri, musei, monumenti e parchi, teatro e danza. I ragazzi hanno tempo fino al 31 gennaio 2017 per registrarsi al Bonus Cultura e fino al 31 dicembre 2017 per spendere il bonus.

Che cos'è 18app?

E' un'applicazione web che permette a chi usufruisce di questo bonus di creare i buoni in totale autonomia. Potranno essere salvati sullo smartphone o essere stampati e utilizzati presso gli esercenti fisici e online aderenti all'iniziativa.

Bonus insegnanti

Che cos’è il Bonus insegnanti ?

Il Bonus 500€ insegnanti 2017 è stato rinnovato anche per l’a.s 2016/2017, gli insegnanti dovranno iscriversi ad una piattaforma web per poter approfittare del bonus di 500€. La procedura quindi sarà più o meno la stessa di quella prevista per il bonus di 500€ per i diciottenni. I buoni potranno essere spesi per le attività di formazione e aggiornamento previste dalla legge sulla Buona Scuola, cinema, concerti, eventi culturali, libri, musei, monumenti e parchi, teatro, danza, hardware e software. Inoltre, tutta l’autoformazione fruita tramite l’utilizzo della carta elettronica per il bonus insegnanti 2017, verrà riconosciuta nel conteggio finale dei crediti formativi previsti dal piano.

Chi può avere il Bonus?

Il bonus 500€ è un’esclusiva per i docenti di ruolo titolari di una cattedra in una scuola pubblica di ogni ordine e grado.


Comments


Made by Mioni Davide & De Santi Simone

© 2023 by "This Just In". Proudly created with Wix.com

Also Featured In

bottom of page