top of page

Week-end di Natale a Berlino

  • Bellina Adomako (vice-segretario)
  • 15 dic 2016
  • Tempo di lettura: 2 min

A BERLINO PER VISITARE I MERCATINI DI NATALE

La capitale della Germania, Berlino, è senz’ombra di dubbio una delle più belle città del vecchio continente. Vi si trovano numerosi musei, monumenti ed opere d’arte che fanno della metropoli un punto di attrazione per tutte le età. Ma in questa occasione vi portiamo in una Berlino natalizia, dove si possono trascorrere giornate all’ insegna della tradizione dei suoi famosi Mercatini.

Son ben 25 i Mercatini di Natale all’ interno della città per tutti i gusti: dai mercatini Vegani a quelli per i cani, dai mercatini tradizionali ai mercatini di Natale delle organizzazioni caritatevoli.

La città offre una vastissima scelta, le bancarelle offrono varie decorazioni fatte a mano, dolci e bevande locali, il tutto impreziosito da manifestazioni ed eventi Natalizi.

MERCATINO DI GENDARMENMARKT

Nella Gendarmenmarkt, una delle piazze più belle della città con ben due cattedrali e il monumento di Schiller, si tiene il mercato Weihnachtzauber (Magia del Natale). Un’offerta di prodotti internazionali che caratterizzano i quasi 120 stand: caledoiscopi, vestiti per le bambole fatti su misura, carte da regalo, biglietti augurali, maglieria in alpaca o cachemire, calendari dell’Avvento, Baumkuchen, dolci della tradizione tedesca natalizia, patate al cartoccio, salcicce arrostite, mandorle caramellate, marzapane e vin brulè. Tra le specialità internazionali: crepes, irish coffee e fingerfood asiatico.

MERCATINO DI WEHNACHTSMARKT CITY

Intorno alla Gedachtniskirche si colloca il Weihnachtsmarkt City, un mercatino per i giovani, dove regna lo spirito dell’internazionalizzazione e della contemporaneità. Il mercato richiama milioni di visitatori anche grazie alla vicinanza delle rovine storiche causate dalla guerra.

I 140 espositori propongono una vasta gamma di prodotti regionali, articoli in vetro e specialità dolciarie. Il programma culturale è molto ricco durante il fine settimana.

In un’atmosfera di altri tempi, le 130 casette di legno, stupendamente illuminate e decorate, del Weihnachtsmarkt am Opernpalais, offrono prodotti d’artigianato tipici del Brandeburgo e delle zone dei Monti Metalliferi, bijoux, vetri e ceramiche. Da assaggiare le Kartoffelpuffer (frittele di patate con purè di mele), panpepato e vin brulè.

MERCATINO DI ALEXANDERPLATZIl mercato dell’Alexanderplatz è sicuramente il più adatto alle famiglie. Il mercatino si sviluppa intorno a una grande pista di ghiaccio (dove è possibile noleggiare i pattini) e offre prodotti d’artigianato, come i famosi schiaccianoci, provenienti da tutta la Germania, ma anche da paesi distanti come la Russia. Inoltre ci sono un grande presepe e un grande albero di Natale, un’enorme piramide natalizia e un paese delle fiabe con giostre per far divertire i bambini.

WEEK-END A BERLINO

23 / 26 dicembre 2016

I nostri voli

Volo EZY4654 VENEZIA MARCO POLO/BERLINO-SCHÖNEFELD 07:10/08:45

Volo EZY4657 BERLINO-SCHÖNEFELD/VENEZIA MARCO POLO 20:50/22:35

Trasferimenti per il centro

Treno l per il centro della città di Berlino (fermata di Ostbahnhof), dal terminal ( S. Flughafel)

http://www.zingarate.com/germania/berlino/come-raggiungere-berlino-dall-aeroporto-di-berlino-schonefeld.html

Costo Biglietto €3.30

Tempo Percorrenza: 28min

L’albergo

MEININGER Hotel Berlin Mitte Humboldthaus 4 stelle

PREZZO STIMATO DEL PACCHETTO per 2 persone € 360.00


Made by Mioni Davide & De Santi Simone

© 2023 by "This Just In". Proudly created with Wix.com

Also Featured In

bottom of page