Riconoscimenti ottenuti dagli allievi del Maffioli Settembre/Dicembre 2016
- Mattia Fornasier (Direttore)
- 1 dic 2016
- Tempo di lettura: 2 min
L’IPSSAR “Giuseppe Maffioli” si distingue a livello regionale e nazionale per l’offerta didattica dinamica e perché riconosciuto come una scuola attenta agli studenti e fortemente legata al territorio, capace di offrire un’intensa attività culturale, didattica e tecnico-professionale. L’offerta del Maffioli ha consentito a migliaia di alunni di qualificarsi e diplomarsi, ha permesso loro di collocarsi nel mondo del lavoro con facilità e qualità. I successi conseguiti dai nostri allievi nei tre settori specialistici dell’Accoglienza Turistica, della Ospitalità del Servizio di Sala e Bar e nel settore dell’Enogastronomia sono la reale testimonianza del forte legame che il nostro Istituto ha con il settore professionale. L’offerta didattica e professionale promossa e perseguita in quasi quarant’anni dell’Istituto Maffioli, è sempre stata all’insegna della contemporaneità e dell’innovazione; proprio nel nostro istituto si sono sperimentate le classi pilota delle diverse riforme scolastiche: “Progetto Brocca” “Sperimentazione 1992”, “Riforma 2002”, per ultimo il “N.O. 2010”. In qualsiasi momento l’allievo è sempre stato al centro di ogni azione formativa, prima come persona, poi come cittadino e di conseguenza come professionista. Molte le partecipazioni a gare nazionali e competizioni professionali specialistiche, dove spiccano abilità nei diversi settori professionalizzanti: nel maggio 2013 il nostro Istituto Maffioli, con una rappresentanza di allievi delle tre specializzazioni, è stato insignito dal MIUR quale miglior IPSSAR d’Italia, con il primo posto assoluto alla gara nazionale tra oltre 30 IPSSAR accreditati. Fatto non nuovo, visto che il titolo era stato già nostro in precedenti due edizioni. Eccellenza ribadita e riconosciuta anche durante la grande esposizione internazionale di Milano “Expo 2015”, dove gli allievi del corso di accoglienza turistica hanno dimostrato come “vendere” il loro territorio con una grande dimostrazione di marketing. L’offerta formativa del nostro istituto spazia dalla didattica scolastica tradizionale ad esperienze di interscambio con paesi europei, dall’Alternanza Scuola Lavoro con stage aziendali in diverse realtà ristorative e turistiche, ad approfondimenti specialistici pluridisciplinari dentro e fuori la scuola. Molti sono i progetti attivati nel corso di questi anni, con lo scopo di “Formare cittadini che sappiano agire con consapevolezza, flessibilità, creatività nel contesto sociale e professionale e possano raggiungere i propri livelli di eccellenza sul piano umano e culturale”. Nel corso dell’ultimo ANNO SCOLASTICO molti dei nostri alunni si sono distinti nelle manifestazioni, concorsi ed eventi che si sono svolti, eccone alcuni da settembre ad oggi:
Terzi classificati al 9˚ “Concorso Enogastronomico per gli Istituti Alberghieri San Martino Challenge 2016” (sezione enogastronomia) ALBERTO DELL’ANNA Classe4ªF FRANCESCO VENDRASCO Classe4ªF
Terzo classificati al 9˚ “Concorso Enogastronomico per gli Istituti Alberghieri San Martino Challenge 2016” (sezione cocktail)
ENRICO BORDIGNON Classe 5ªCX
Primi tre classificati al “Concorso Finger Food Tecno & Food” (Sezione enogastronomia)
NICOLA MACCHIN Classe 5ªCX ENRICO AGOSTINI Classe 5ªCX FILIPPO CHINELLATO Classe 5ªCX
PrIma classificata al 12˚ “Concorso Gran Premio Aira Veneto” VALENTINA STRAGLIOTTO Classe 5ªI
Comments