top of page

Viaggio a... Santo Domingo

  • Valentina Racu (Redattore)
  • 10 nov 2016
  • Tempo di lettura: 5 min

Partendo dal lavoro del mese, il travel blogger, vi proponiamo uno dei viaggi di Alessandro Marras.

Qui trovate il suo video-racconto: Santo Domingo - Repubblica Dominicana - Caraibi

Prima di rilassarvi in spiaggia consigliamo una visita alla splendida capitale della Repubblica Dominicana.

Qualche informazione sulla città

Santo Domingo é la più grande, la più vivace, cosmopolita e accogliente città dei Caraibi e dell’America Centrale. Evita le ore di punta del traffico e ti ritrovi in una metropoli che ha tutto. A ogni turista che arriva per la prima volta viene consigliato di lasciare le comodità dei resort e, per almeno una giornata, visitare la Città Coloniale, riconosciuta Patrimonio dell’Umanità dall’UNESCO. La Città Coloniale é una rete di 16 brevi strade percorribile a piedi con gioielli architettonici risalenti a periodi che vanno dal XVI secolo ai primi anni del XX. Stradine acciottolate e lampioni d’acciaio guidano verso molti piccoli musei, negozi, hotel, ristoranti e bar nascosti in ogni strada. Il Chu Chu Colonial offre una gita panoramica di 45 minuti intorno alla città che permette ai nuovi arrivati di orientarsi. In città trovate dei Giardini Botanici meravigliosi e rigogliosi. Potrete camminare lungo il Malecón e vedere tantissime persone e la vista sul mare. Santo Domingo è famosa per lo shopping nei mall. Nei negozi dominicani potrai acquistare una guayabera di lino, una borsetta in pelle o abiti originali. Osserva che begli uomini e donne ci sono in una delle più belle palestre. Rilassati e fuma un sigaro in una delle terrazze all’aperto dei ristoranti di Plaza de España o in Av. Gustavo Mejia Ricart. La città é tua! L’Aeroporto Internazionale Las Americas (SDQ) é il principale punto d’accesso a mezz’ora dalla città. I crocieristi che sbarcano a Santo Domingo hanno la Città Coloniale a soli 10 minuti dal porto.

Da non perdere assolutamente è la visita alla Santo Domingo Coloniale

Questo tour offre un incontro col passato. Soste interessanti che includono la Cattedrale, la via de Las Damas, l’Alcazar de Colón, il vecchio cimitero, il forte Ozama e molte altre costruzioni del XVI secolo. L’escursione prevede anche una visita a una bottega artigiana in cui si lavora l’ambra dominicana e a un negozio di sigari. Si conclude al Mercado Modelo, il mercato d’arte e artigianato sulla via Mella. Volendo potete anche visitare Santo Domingo di notte, poichè gli uffici turistici locali organizzano diversi Tour notturni.

Visite ai musei

Questo tour accompagna nei piú importanti luoghi storici e culturali, tra cui la Plaza de la Cultura, dove hanno sede il Museo del Dominicano, il Museo di Storia e Geografia, il Teatro Nazionale e il Museo d’Arte Moderna. Nel tour possono essere inclusi anche altri musei come la Casa del Tostado (casa museo della vita familiare del XIIX secolo), il Museo del alcázar, il Museo della numismatica e filatelia, il Museo dell’ambra dominicana, il Museo della porcellana, il Museo del larimar, il Museo della famiglia dominicana nel XIX secolo e il Museo Duarte.

Shopping Tour

Alla ricerca di souvenir visitando vari negozi di artigianato locale che vendono l’autentica ambra dominicana e le gemme di larimar oltre a altri prodotti locali. Il tour accompagna anche i visitatori ai grandi mall a fare shopping.

Ma la repubblica Dominicana non è soltanto Santo Domingo! Qui trovate le spiagge più belle del mondo!

Puerto Plata al Nord

Le nubi argentate sulla cima della montagna Isabel de Torres, l’altissima montagna alle spalle della città di Puerto Plata, sono all’origine del nome della città. Attualmente i turisti possono fare un giro in teleferico fino ad arrivare alla cima della montagna e così visitare i giardini botanici e godere delle panoramiche viste del porto della città. La città vanta la maggior presenza di case in stile vittoriano del XIX secolo di tutti i Caraibi. Anche la fortezza di San Felipe, che risale al 1577, é tra le strutture militari del periodo coloniale più antiche della regione. Puerto Plata é la provincia in cui si trovano i resti dei primi insediamenti europei nelle Americhe. Le tre caravelle dell’ammiraglio Cristoforo Colombo sbarcarono qui nel 1492 e le fu dato il nome di La Isabella. Oggi, però Puerto Plata é conosciuta per la sua linea di costa sull’Atlantico con più di 110 km di spiagge, villaggi costieri e hotel. Le cittadine di mare di Sosúa e Cabarete, famose al mondo per il windsurf e il kiteboard, sono a meno di mezz’ora dalla città. Il famoso Ocean World Adventure Park si trova alla periferia della città. Le cascate di Damajagua, versione naturale del Disney Splash Mountain, sono ad appena 30 minuti di auto a sud.

Punta Cana

Punta Cana è la terra del riposo e del relax. La dove l’Atlantico incontra le acque del mar dei Caraibi, grandi resort offrono tutte le comodità della vita moderna direttamente sulla spiaggia. Punta Cana è anche una destinazione ideale per i golfisti con i suoi 11 campi di golf sparsi lungo il litorale. La maggior parte dei resort provvedono alle famiglie e hanno tutta una serie di parchi di intrattenimento in miniatura per bambini. Le famiglie hanno vita facile con attività a loro dedicate, i pasti e le bevande compresi nella formula all inclusive. Si possono ambientare anche matrimoni da sogno, con scenari di sabbia bianca e palme di cocco sulle spiagge. E’ quindi una meta per tutti i target. L’Aeroporto Internazionale Punta Cana (PUJ) è l’aeroporto più collegato dei Caraibi e dell’America Centrale, con collegamenti verso 26 paesi. Ora una nuova autostrada permette ai turisti in meno di un’ora di poter raggiungere La Romana e di poter arrivare a Santo Domingo in due ore e mezza.

Juan Dolio fra Santo Domingo e La Romana

Guayacanes e Juan Dolio sono cittadine costiere che attraggono principalmente i residenti di Santo Domingo che arrivano numerosi nei fine settimana attratti dalla spiaggia, dagli ottimi ristoranti e dal buon golf. Le due zone residenziali di Metro e Guavaberry, oltre a una manciata di appartamenti costruiti di recente e gli hotel, tengono viva la comunità durante i giorni feriali. Juan Dolio é anche un’alternativa per i visitatori che vogliono visitare sia Santo Domingo che la Romana, considerato che per la sua posizione centrale dista a un’ora da entrambe. Si raccomanda a chi si dirige verso gli hotel di Juan Dolio l’Aeroporto Internazionale Las Americas (SDQ).

Barahona

Questo é il Far West della Repubblica Dominicana, un luogo che si contraddistingue per i suoi paesaggi panoramici, le spiagge da surf, la biodiversità, le foreste e l’avvistamento degli uccelli. Le province interne di Bahoruco e Independencia e la zona costiera di Barahona trasformano questa destinazione nel sud ovest. Sebbene le località possano apparire vicine l’un l’altra su una cartina, in realtà questa é una regione molto grande che ricopre circa 7.500 kmq e le cui attrazioni richiedono diversi giorni per essere visitate.La maggior parte dei visitatori vi arrivano via terra, ma possono essere anche organizzati voli charter per l’Aeroporto María Montez (BRX).

Pedernales al confine con Haiti

Pedernales é per gli esploratori. La parte più memorabile di una visita é la guida nelle strade di montagna da cui si vede tutta la vallata conosciuta come Hoyo de Pelempito e la visita a Bahía de las Aguilas, una spiaggia ancora intatta dai tempi pre-colombini. Questa provincia costiera confina con Haiti. Di solito la si unisce alle visite delle attrazioni della zona sud est di Barahona, Bahoruco e la provincia di Independencia. È a circa due ore di guida dalla città di Barahona che si trova a 135 km di distanza. A servire questa zona di Pedernales l’Aeroporto Internazionale María Montez (BRX) e l’aeroporto nazionale di Cabo Rojo.

Per scoprire di più e progettare il vostro viaggio personalizzato visitate il sito: Go Dominican Republic


Comments


Made by Mioni Davide & De Santi Simone

© 2023 by "This Just In". Proudly created with Wix.com

Also Featured In

bottom of page