LOVEAT
- Mattia Fornasier (Direttore)
- 10 nov 2016
- Tempo di lettura: 2 min
LovEat: la prima fiera delle eccellenze enogastronomiche internazionali e del turismo esperienziale
Venezia – Pala Expo - 2 / 3 / 4 Dicembre 2016
LovEat unisce e presenta tutte le eccellenze enogastronomiche italiane e internazionali, sia quelle dotate di carta d’identità sia quelle nate dalla tradizione e dall’amore per cibo e prodotti sani e controllati all’origine, dal D.O.P. all’I.G.P., passando per i P.A.T., gli S.T.G., la Produzione Integrata, la Qualità Verificata e i vini D.O.C. e D.O.C.G.. In una sola parola, la qualità.
OLTRE 250 GLI SPAZI ESPOSITIVI. LovEat offre oltre 250 spazi espositivi di m. 3 x 3 l’uno, a disposizione dei migliori produttori nazionali e internazionali. Lo stand preallestito comprende assicurazione per i macchinari, per la merce e per gli operatori, espositori e visitatori. Possibilità di condividere lo spazio espositivo, fino a due aziende per stand.
Fin dall’anno 1000 Venezia è una fiera a cielo aperto, non solo crocevia, ma vera e propria meta di scambi tra Oriente e Occidente. I Veneziani diffondono e al contempo fanno propri gli usi e i costumi alimentari dei popoli che incontrano. LovEat a Venezia chiude il cerchio tra storia, innovazione e cooperazione internazionale.
COME ARRIVARCI
Il Pala Expo di Venezia è situato in via Ferraris 5 a Venezia-Marghera. L’ingresso per il pubblico è all’angolo tra via Pacinotti e via Galileo Ferraris.
Adesso elenchiamo i vari mezzi e le differenti strade per raggiungerlo:
Automobile: provenendo da Mestre centro, casello autostradale o dalla stazione ferroviaria – Via Pacinotti è la prima laterale sulla destra di Via della Libertà, appena superato il Parco Scientifico e Tecnologico VEGA. Venendo da Venezia, da Parco San Giuliano o dall’Aeroporto, si vada in direzione Mestre e si prenda lo svincolo con indicazione VEGA. Ampio parcheggio coperto a pagamento, sottostante il padiglione, e parcheggi sia gratuiti sia a pagamento lungo via Ferraris.
Autobus: la maggior parte delle linee che collegano la terraferma con il centro storico di Venezia (Piazzale Roma) ferma a pochi metri dall’ingresso del padiglione. Fermate: Stazione FS Porto Marghera (da Venezia) o Deposito Ex Agip (per Venezia).
Taxi: la postazione dei taxi si trova davanti all’ingresso del padiglione.
Treno: il Pala Expo di Venezia sorge a 5 minuti a piedi dalla stazione ferroviaria di Venezia Porto Marghera, dove fermano i treni regionali ad alta frequentazione. Per chi scende alle stazioni di Venezia – Mestre o Venezia Santa Lucia, sarà necessario prendere un taxi o un autobus in direzione VEGA (10 minuti di tragitto).
Barca: il Pala Expo di Venezia dispone di un affaccio sull’acqua (Canale Brentelle) per un collegamento diretto con il centro storico di Venezia.
BIGLIETTI
Intero :€ 8,00 Ridotto :€ 5,00
65 anni compiuti (con documento); ragazzi da 12 a 18 anni non compiuti; studenti fino a 26 anni non compiuti (con documento); portatori di handicap; Gratis per bambini da 0 a 11 anni compiuti Ridotto Scuole € 3,00
GLI ORARI Venerdì 2 dicembre: Apertura ore 10:00 Inaugurazione ore 11.00 Chiusura ore 20.00 Sabato 3: dicembre 10 – 20 Domenica 4: dicembre 10 – 20

Comments