Conegliano: Città Europea del Vino
- Giulia Pavan (direttore)
- 10 nov 2016
- Tempo di lettura: 2 min
Conegliano - Valdobbiadene
Città Europea del Vino 2016

Riconoscimento al territorio del Prosecco superiore candidato a diventare patrimonio UNESCO
La nomina risale a fine 2015, quando “Recevin”, la Rete comunitaria delle 1.000 Città del Vino, riunitasi per l’occasione nella sede del Parlamento Ue, a Bruxelles, ha decretato Conegliano-Valdobbiadene, l’area in cui si produce il Prosecco Superiore DOCG, città europea della cultura enologica con la seguente motivazione: il progetto presentato rappresenta al meglio la continuità di una manifestazione che vuole essere al centro dell’attenzione dell’Europa e del mondo nel promuovere la cultura, l’identità, i paesaggi, i territori del vino”. Floriano Zambon, sindaco di Conegliano e attuale presidente nazionale delle città del vino, spiega: “Sono oltre un centinaio i soggetti che hanno collaborato alla costituzione del dossier di oltre trecento pagine, descrittivo di circa 150 eventi per un valore economico che supera i 5 milioni di euro in valorizzazione, animazione e promozione del territorio, che sarà sotto i riflettori d’Europa quest’anno proprio grazie a questa investitura”. Fra gli eventi che continueranno fino a fine dicembre vi segnaliamo:
1. Due serate informative e di degustazione di vini nazionali e internazionali il 30.11.2016 e il 04.12.2016. Dalle 20.00 alle 20.30 presso il centro polifunzionale di Vidor.
2. Prosecco Run - La Prosecco Run, giunta quest'anno alla 7a edizione, è l'unica gara al mondo che transita all'interno di 20 cantine del Prosecco Superiore di Conegliano Valdobbiadene DOCG. 21 i chilometri da percorrere, in un percorso suggestivo attraverso le colline del coneglianese. Il depliant dell'evento è scaricabile qui.
3. XIV Rassegna - Stelle a Natale. Chiunque voglia respirare sin dall’inizio del mese di dicembre il clima natalizio non può perdere l’annuale appuntamento con Stelle a Natale, manifestazione che offre bellissima occasione per visitare Cison. Dal 08.12.2016 al 11.12.2016.
4. Colori d’Inverno. Mercatini di natale in centro storico a Follina dalle 9.00 alle 19.00. Dal 08.12.2016 al 11.12.2016.
Commenti