✈IL VIAGGIATORE DEL MESE✈
- Bellina Adomako
- 13 ott 2016
- Tempo di lettura: 2 min

Ciao siamo Elena e Roberto due ragazzi laureati in scienze della comunicazione sempre in viaggio alla scoperta di nuovi paesaggi e culture per allontanarsi ogni tanto dal caos e dalla frenesia della città di Milano.
Poco tempo fa abbiamo visitato Oslo assaporando la magia dei fiordi, compiendo il classico tour in barca del Fiordo di Oslo; due ore circa a spasso con un piccolo ferry osservando le insenature e i villaggi che si trovano a poca distanza dalla capitale. Io e Roberto abbiamo organizzato un tour di 5 giorni, che avrebbe toccato le principali città delle contee di Hordaland e di Sogn og Fjordane, in treno e ferry boat.
Ecco il mio itinerario in Norvegia.
(abbiamo modificato l'aeroporto di partenza per renderlo più vicino alle nostre zone... ;) )
Partenza: Venezia Marco Polo con Norwegian Air Shuttle e atterraggio a Oslo. Il volo atterra di sera e per raggiungere la città occorre prendere il bus che in un’ora vi porta al Bus Terminal di Oslo (350Nok a persona a/A.)
Alloggio: Anker Hostel 2 letti in camerata (500 Nok)
Primo giorno: Ore 8.25 treno diretto a Bergen (399 Nok 6 ore ca). I paesaggi che accompagnano il viaggio sono splendidi: prima verdi vallate con cascate, laghi, distese di conifere e qualche villaggio colorato per poi salire di quota e raggiungere la tundra completamente innevata, così bianca da non riuscire a distinguere il cielo dalla terra e da non riuscire a guardare fuori.
Arrivo a Bergen per le 15.00. Ritiro la Bergen Card (Guest of Honore) che mi ha riservato l’ente del turismo Norvegese e dopo aver coordinato gli spostamenti per i successivi giorni vado alla scoperta di Bergen:
Bryggen la zona più antica della città, con le sue casette colorate che si riflettono nelle acque del porto, l’immagine simbolo della città.
Secondo giorno: La mattinata è dedicata alla visita dei luoghi d’interesse di Bergen:
Museo Marittimo
Bryggen Museum
Rosenkrantz Tower
Floibanen, la funicolare che in 10 minuti ti conduce sulla collina più alta di Bergen dalla quale è possibile godere di una bellissima vista.
Continua l'itinerario collegandoti alla pagina di Elena e Roberto: http://www.wainomitravelblog.com/norvegia-5-giorni/

Bình luận